Roma si pente dell’azzardo Saelemaekers – L’aumento del prezzo da parte del Milan scatena tensioni interne, Conceição ne mette in dubbio il valore L'entusiasmo della Roma per Alexis Saelemaekers si sarebbe raffreddato, con dubbi interni sulla sua reale adattabilità a lungo termine. Nel frattempo, la richiesta elevata del Milan ha acceso tensioni, mentre Conceição resterebbe scettico sul reale impatto dell'esterno, secondo alcune indiscrezioni - bazesport
Roma

Roma si pente dell’azzardo Saelemaekers – L’aumento del prezzo da parte del Milan scatena tensioni interne, Conceição ne mette in dubbio il valore L’entusiasmo della Roma per Alexis Saelemaekers si sarebbe raffreddato, con dubbi interni sulla sua reale adattabilità a lungo termine. Nel frattempo, la richiesta elevata del Milan ha acceso tensioni, mentre Conceição resterebbe scettico sul reale impatto dell’esterno, secondo alcune indiscrezioni

Roma si pente dell’azzardo Saelemaekers – L’aumento del prezzo da parte del Milan scatena tensioni interne, Conceição ne mette in dubbio il valore

L’entusiasmo della Roma per Alexis Saelemaekers si sarebbe raffreddato, con dubbi interni sulla sua reale adattabilità a lungo termine. Nel frattempo, la richiesta elevata del Milan ha acceso tensioni, mentre Conceição resterebbe scettico sul reale impatto dell’esterno, secondo alcune indiscrezioni…

 

 

Roma e l’azzardo Saelemaekers: tra dubbi interni, tensioni economiche e il giudizio di Conceição

 

L’entusiasmo iniziale della Roma per Alexis Saelemaekers sembra essersi raffreddato. Quello che doveva essere un colpo mirato per dare dinamismo e versatilità alla fascia si è trasformato in un caso spinoso, tra valutazioni tecniche, richieste economiche elevate da parte del Milan e una spaccatura interna sulla reale utilità del giocatore.

 

Il tecnico Sérgio Conceição, che da poco ha preso le redini della squadra, non sarebbe del tutto convinto dell’adattabilità del belga nel suo sistema di gioco. Questo scetticismo ha alimentato un acceso dibattito all’interno della dirigenza, con alcune figure spinte dal desiderio di chiudere l’affare e altre che, invece, vedono nell’investimento un azzardo non necessario.

 

Un affare complicato fin dall’inizio

 

L’idea di portare Saelemaekers alla Roma era nata in un contesto ben preciso: la squadra giallorossa cercava un giocatore capace di coprire più ruoli sulla fascia, con qualità sia offensive che difensive. Il belga, reduce da una stagione di alti e bassi con il Milan e da un prestito al Bologna, sembrava il profilo ideale per dare imprevedibilità alla manovra senza rinunciare all’equilibrio tattico.

 

Tuttavia, il primo ostacolo è stato proprio il Milan. La società rossonera, pur non ritenendo più Saelemaekers un elemento fondamentale per il proprio progetto, ha alzato la posta, chiedendo una cifra superiore rispetto a quella che la Roma era inizialmente disposta a spendere. Si è parlato di un aumento improvviso della valutazione del cartellino, un dettaglio che ha innervosito non poco la dirigenza romanista.

 

A rendere il tutto ancora più complesso è stata la posizione di Conceição. Il tecnico portoghese, noto per il suo rigore tattico e per la sua attenzione ai dettagli, ha iniziato a nutrire dubbi sulla reale efficacia di Saelemaekers nel suo 4-4-2 o nel 4-2-3-1, due moduli che potrebbero essere alla base del nuovo progetto tecnico della Roma.

 

Conceição e i suoi dubbi: Saelemaekers è l’uomo giusto?

 

L’allenatore ex Porto è un tecnico esigente, che ama avere giocatori disciplinati tatticamente e capaci di interpretare più ruoli con una chiara identità di squadra. Se da un lato Saelemaekers possiede una buona propensione al sacrificio e un dinamismo invidiabile, dall’altro il suo impatto offensivo non è mai stato particolarmente devastante.

 

Conceição, secondo alcune indiscrezioni, avrebbe fatto notare alla dirigenza che il belga potrebbe non essere il rinforzo ideale per alzare il livello della squadra, soprattutto in un campionato come la Serie A, dove la Roma dovrà competere con squadre altamente organizzate e talentuose. Il suo dubbio principale riguarderebbe la capacità di Saelemaekers di essere davvero decisivo negli ultimi trenta metri, un aspetto su cui la Roma ha bisogno di certezze e non di scommesse.

 

Un altro punto di perplessità sarebbe legato all’adattabilità del giocatore in un contesto in cui servono interpreti in grado di garantire continuità nell’arco della stagione. Nella sua esperienza al Milan, Saelemaekers ha mostrato una certa discontinuità, alternando buone prestazioni a periodi meno brillanti.

 

Tensioni in società: chi vuole Saelemaekers e chi no

 

L’aumento del prezzo da parte del Milan ha contribuito a generare ulteriori tensioni all’interno della società romanista. Alcuni dirigenti, convinti che il giocatore possa rappresentare un’opportunità, spingerebbero per concludere l’affare, ritenendo che la versatilità di Saelemaekers possa tornare utile in un progetto a lungo termine.

 

Dall’altro lato, però, c’è chi sostiene che il costo del giocatore sia troppo alto rispetto al suo reale valore e che, con un mercato ancora aperto, la Roma potrebbe trovare alternative più funzionali al progetto di Conceição. Questo dibattito interno rischia di rallentare ulteriormente la trattativa, con il Milan che, forte dell’interesse di altre squadre, non sembra intenzionato a fare sconti.

 

In questo scenario di incertezza, l’allenatore stesso potrebbe giocare un ruolo decisivo. Se Conceição dovesse esprimere in maniera netta il suo disappunto sull’operazione, la Roma potrebbe scegliere di virare su altri profili, mettendo fine a una trattativa che sta diventando sempre più complessa.

 

L’ombra del Bologna e il ruolo della concorrenza

 

A rendere ancora più intricato il caso Saelemaekers c’è anche la possibilità che il Bologna, club in cui il belga ha giocato nell’ultima stagione, decida di inserirsi nuovamente nella corsa per il giocatore. Il club emiliano, dopo la qualificazione in Champions League, sta cercando di rafforzare la rosa e potrebbe fare un tentativo per riportare Saelemaekers sotto la guida di Vincenzo Italiano.

 

Questa eventualità metterebbe la Roma di fronte a un bivio: affondare il colpo per evitare che il giocatore prenda un’altra direzione o rinunciare definitivamente e puntare su un profilo diverso.

 

Quale futuro per Saelemaekers?

 

Se da un lato il futuro di Saelemaekers appare ancora incerto, dall’altro il Milan sembra determinato a monetizzare il più possibile dalla sua cessione. Il club rossonero, consapevole del fatto che il giocatore ha ancora mercato, non intende abbassare le proprie richieste, creando così un ulteriore ostacolo per la Roma.

 

La questione, dunque, si gioca su più fronti: da un lato la valutazione economica, dall’altro la volontà del giocatore e, infine, la visione tecnico-tattica di Conceição. Se il tecnico portoghese continuerà a nutrire dubbi sulla reale utilità di Saelemaekers, la Roma potrebbe decidere di fare un passo indietro, lasciando il belga libero di trovare una nuova destinazione.

 

D’altro canto, se la società giallorossa dovesse cedere alle pressioni interne e procedere con l’acquisto, sarebbe fondamentale che il giocatore riuscisse a convincere rapidamente il nuovo allenatore, per evitare di ritrovarsi in una situazione di stallo.

 

Il tempo stringe e la Roma deve prendere una decisione: puntare su Saelemaekers come rinforzo per il progetto Conceição o guardare altrove? Nei prossimi giorni, la situazione potrebbe sbloccarsi in un senso o nell’altro, ma una cosa è certa: questa trattativa, nata con entusiasmo, si è trasformata in un vero e

proprio rebus per la dirigenza giallorossa.

 

About the author

Anderson Leo

Leave a Comment