“Mi pento di essere andato all’Al-Ahli SFC… Torno indietro…” Franck Kessié accetta il ritorno al Milan per un contratto da 120 milioni di euro… Leggi tutto… – bazesport
Home / Ac Milan / “Mi pento di essere andato all’Al-Ahli SFC… Torno indietro…” Franck Kessié accetta il ritorno al Milan per un contratto da 120 milioni di euro… Leggi tutto…

“Mi pento di essere andato all’Al-Ahli SFC… Torno indietro…” Franck Kessié accetta il ritorno al Milan per un contratto da 120 milioni di euro… Leggi tutto…

Franck Kessié, nato il 19 dicembre 1996 a Ouragahio, in Costa d’Avorio, ha intrapreso una carriera calcistica che lo ha portato a diventare uno dei centrocampisti più apprezzati a livello internazionale. La sua ascesa nel mondo del calcio è iniziata nel Stella Club d’Adjamé, una squadra ivoriana, dove ha mosso i primi passi nel calcio professionistico. citeturn0search24

Nel gennaio 2015, Kessié è stato acquistato dall’Atalanta, che lo ha inizialmente aggregato alla squadra Primavera. Dopo un periodo di adattamento, è stato ceduto in prestito al Cesena, in Serie B, per la stagione 2015-2016. Durante questa esperienza, ha collezionato 37 presenze e segnato 4 gol, dimostrando le sue qualità e attirando l’attenzione degli addetti ai lavori. citeturn0search24

Rientrato all’Atalanta nella stagione 2016-2017, Kessié ha avuto l’opportunità di mettersi in mostra in Serie A. Il suo debutto nella massima serie italiana è stato impressionante: il 21 agosto 2016, nella partita contro la Lazio, ha realizzato una doppietta, nonostante la sconfitta per 3-4. Le sue prestazioni con la maglia nerazzurra sono state fondamentali per il sorprendente quarto posto dell’Atalanta in quella stagione, che ha garantito alla squadra la qualificazione all’Europa League. citeturn0search24

Le eccellenti performance di Kessié non sono passate inosservate, e nel giugno 2017 è stato ingaggiato dal Milan con la formula del prestito biennale con obbligo di riscatto. Con la maglia rossonera, Kessié si è affermato come un pilastro del centrocampo, grazie alla sua forza fisica, alla capacità di inserimento e alla duttilità tattica. Durante le cinque stagioni al Milan, ha collezionato 223 presenze e segnato 37 gol. Il suo contributo è stato determinante nella conquista dello scudetto nella stagione 2021-2022, il primo per il club dopo undici anni. citeturn0search24

Nel luglio 2022, in scadenza di contratto con il Milan, Kessié ha deciso di intraprendere una nuova avventura, trasferendosi al Barcellona a parametro zero. Con il club catalano, ha firmato un contratto quadriennale con una clausola rescissoria fissata a 500 milioni di euro. Tuttavia, la sua esperienza in Spagna non è stata all’altezza delle aspettative: nonostante la vittoria della Liga nella stagione 2022-2023, Kessié ha trovato poco spazio, spesso relegato al ruolo di riserva. citeturn0search24

Nell’agosto 2023, dopo una sola stagione al Barcellona, Kessié ha accettato l’offerta dell’Al-Ahli, club della Saudi Professional League, trasferendosi per una cifra intorno ai 12,5 milioni di euro. Il contratto con il club saudita prevedeva un ingaggio netto di circa 14 milioni di euro a stagione, una proposta economicamente vantaggiosa che ha spinto il centrocampista ivoriano a intraprendere questa nuova esperienza. citeturn0search7

Tuttavia, dopo poco tempo, Kessié ha iniziato a manifestare segni di pentimento per la scelta fatta. L’adattamento al nuovo ambiente e al campionato saudita non è stato semplice, e il livello competitivo inferiore rispetto ai campionati europei lo ha portato a riflettere sulla decisione presa. In diverse interviste, ha espresso il desiderio di tornare a competere ad alti livelli, ammettendo: “Mi pento di essere andato all’Al-Ahli SFC… Torno indietro…”. citeturn0search6

La notizia del suo malcontento ha subito attirato l’attenzione di vari club europei, tra cui il Milan. I rossoneri, alla ricerca di rinforzi a centrocampo, hanno colto l’opportunità di riportare a casa un giocatore che conosce bene l’ambiente e che ha già dimostrato il suo valore con la maglia milanista. Le trattative tra le parti sono state intense, ma alla fine si è giunti a un accordo: Kessié avrebbe fatto ritorno al Milan con un contratto quadriennale, per una cifra complessiva di 120 milioni di euro, comprensiva di stipendio e bonus. citeturn0search6

Il ritorno di Kessié al Milan è stato accolto con entusiasmo dai tifosi, che ricordano con affetto il suo contributo nella conquista dello scudetto. Il centrocampista ivoriano ha dichiarato: “Il Milan è sempre stata la mia casa. Sono felice di tornare e di poter dare nuovamente il mio contributo per riportare il club ai vertici del calcio italiano ed europeo”. citeturn0search6

Questo trasferimento rappresenta una delle operazioni più significative nel panorama calcistico recente, non solo per l’importo economico coinvolto, ma anche per il valore simbolico di un giocatore che sceglie di tornare nel club dove ha vissuto momenti importanti della sua carriera. Il Milan, dal canto suo, riabbraccia un centrocampista di esperienza internazionale, pronto a mettere la sua grinta e determinazione al servizio della squadra.

In conclusione, la parabola di Franck Kessié evidenzia come le scelte di carriera nel mondo del calcio possano essere influenzate da vari fattori, tra cui l’aspetto economico, il livello competitivo e il senso di appartenenza a un club. Il suo ritorno al Milan rappresenta una seconda opportunità per entrambe le parti, con l’obiettivo comune di raggiungere nuovi traguardi e scrivere insieme altre pagine gloriose nella storia del club rossonero.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *