Dovbyk era nel mirino dell’Atlético Madrid e dell’Arsenal, ma i colloqui non si sono concretizzati – bazesport
Home / Blog / Dovbyk era nel mirino dell’Atlético Madrid e dell’Arsenal, ma i colloqui non si sono concretizzati

Dovbyk era nel mirino dell’Atlético Madrid e dell’Arsenal, ma i colloqui non si sono concretizzati

Dovbyk era nel mirino dell’Atlético Madrid e dell’Arsenal, ma i colloqui non si sono concretizzati.

Artem Dovbyk, attaccante ucraino dal grande talento, è stato al centro di numerose voci di mercato nelle ultime sessioni di trasferimento. Dopo una stagione impressionante con il Girona, durante la quale ha dimostrato le sue capacità di finalizzatore e uomo squadra, diversi club europei hanno iniziato a monitorarlo con attenzione. Tra questi, due nomi di spicco sono emersi con particolare insistenza: Atlético Madrid e Arsenal.

I Colchoneros, noti per il loro gioco fisico e tatticamente disciplinato, cercavano un attaccante capace di sostituire i vuoti lasciati dalle partenze e dagli infortuni nel reparto offensivo. Dovbyk, con la sua fisicità e il suo fiuto per il gol, sembrava l’opzione ideale per Diego Simeone. D’altra parte, l’Arsenal, sotto la guida di Mikel Arteta, voleva rinforzare il proprio attacco con un centravanti versatile, capace di alternarsi con Gabriel Jesus e offrire una presenza più fisica in area di rigore.

Le trattative sono iniziate in modo promettente. Secondo fonti vicine ai club, l’Atlético aveva avuto diversi contatti con il Girona per esplorare la possibilità di portare Dovbyk al Wanda Metropolitano. Anche l’Arsenal aveva mostrato grande interesse, con Arteta che sembrava entusiasta all’idea di aggiungere un attaccante con le caratteristiche del numero nove ucraino. Tuttavia, nonostante le speculazioni e gli incontri tra intermediari, nessuno dei due club è riuscito a chiudere l’affare.

I motivi del mancato trasferimento non sono del tutto chiari, ma alcuni fattori potrebbero aver giocato un ruolo chiave. Il Girona, consapevole del valore del giocatore, non aveva alcuna intenzione di svenderlo e ha chiesto una cifra elevata per lasciarlo partire. L’Atlético, pur apprezzando le qualità di Dovbyk, aveva altre priorità di mercato e non ha mai affondato il colpo in modo definitivo. Anche l’Arsenal, che aveva già speso ingenti somme per rafforzare la squadra, ha preferito esplorare altre opzioni.

Oltre ai fattori economici, anche le strategie di mercato delle due squadre hanno inciso sulla mancata chiusura dell’affare. Simeone cercava un attaccante più esperto, capace di adattarsi rapidamente al suo stile di gioco aggressivo e difensivo. Arteta, invece, voleva un profilo che si integrasse perfettamente con il sistema tattico dell’Arsenal, basato su velocità e tecnica. Dovbyk è un attaccante potente e abile nel gioco aereo, ma non è necessariamente il tipo di giocatore che avrebbe garantito un impatto immediato in Premier League.

Alla fine, Dovbyk è rimasto al Girona fino al trasferimento alla Roma, dove ora sta cercando di imporsi come un attaccante di riferimento in Serie A. Il mancato approdo all’Atlético o all’Arsenal potrebbe essere stato una delusione per alcuni tifosi, ma il futuro del giocatore è ancora pieno di opportunità.

Nel suo primo periodo in Italia, Dovbyk ha dovuto affrontare diverse sfide, tra cui l’adattamento a un nuovo campionato e a un diverso stile di gioco. Tuttavia, il suo talento e la sua determinazione lo rendono un elemento prezioso per la Roma, che ha investito su di lui con la speranza di trasformarlo in un attaccante di livello internazionale. La Serie A è nota per la sua tatticità e per le difese organizzate, il che rappresenta un test importante per un giocatore abituato a un calcio più verticale come quello della Liga.

Nonostante le difficoltà iniziali, Dovbyk ha già dimostrato di poter essere decisivo. La sua capacità di segnare gol pesanti e di giocare per la squadra lo rendono un attaccante molto apprezzato dai tifosi della Roma. Inoltre, il suo fisico imponente gli consente di essere un punto di riferimento in area di rigore, un elemento fondamentale per un club che punta a competere ai massimi livelli.

Il mancato trasferimento all’Atlético o all’Arsenal non significa che il capitolo Premier League o La Liga sia chiuso per sempre. Se Dovbyk continuerà a brillare con la maglia della Roma, è probabile che i top club europei tornino a bussare alla sua porta. Il mercato del calcio è imprevedibile, e un solo campionato brillante potrebbe riaccendere l’interesse di squadre di alto livello.

Per ora, il centravanti ucraino si concentra sul presente, cercando di dare il massimo con la Roma e di aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Il tempo dirà se le occasioni sfumate con l’Atlético Madrid e l’Arsenal rappresentavano solo un rinvio di un futuro trasferimento o se la Serie A diventerà la sua casa definitiva. Quello che è certo è che Dovbyk ha ancora molto da dimostrare e che il suo nome continuerà a essere al centro delle discussioni di mercato nei prossimi anni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *