Affare fatto: la Roma ha venduto Tommaso Baldanzi alla Fiorentina per 15 milioni di euro entro l’estate – bazesport
Home / Football / Affare fatto: la Roma ha venduto Tommaso Baldanzi alla Fiorentina per 15 milioni di euro entro l’estate

Affare fatto: la Roma ha venduto Tommaso Baldanzi alla Fiorentina per 15 milioni di euro entro l’estate

Nel mondo sempre dinamico del calciomercato, il valore di un giocatore non è determinato solo dalla forma attuale, ma anche dal suo potenziale — ciò che potrebbe diventare con il giusto percorso di crescita. Questo concetto è stato perfettamente rappresentato dalla recente vicenda che ha coinvolto l’interesse della Fiorentina per Tommaso Baldanzi, giovane talento attualmente in forza alla Roma.

Dopo la partenza dell’esterno Riccardo Sottil, la Fiorentina ha rapidamente rivolto l’attenzione al mercato per rinforzare la propria fase offensiva. Il club viola sentiva l’urgenza di inserire in rosa un giocatore creativo, dotato di visione e in grado di fare la differenza tra le linee — qualità che Baldanzi possiede in abbondanza. Conosciuto per il suo controllo di palla, la capacità di saltare l’uomo e l’intelligenza tattica, il giovane trequartista sembrava il profilo ideale per prendere un ruolo di rilievo a Firenze.

Classe 2003, Baldanzi è considerato da molti uno dei giovani italiani più promettenti. Prima del suo approdo alla Roma, si era messo in mostra con l’Empoli, dove aveva impressionato per maturità, dribbling nello stretto e abilità nel creare gioco in spazi ridotti. Le sue prestazioni, nonostante lottasse in una squadra di medio-bassa classifica, lo hanno reso un osservato speciale da parte di diversi top club.

Non a caso, la Fiorentina ha subito iniziato a esplorare la possibilità di portarlo in viola. Beppe Riso, noto agente di Baldanzi e figura influente nel calcio italiano, ha cercato di facilitare il trasferimento. Riso, forte dei suoi contatti e della sua esperienza nel mercato, ha avviato i dialoghi cercando di creare una trattativa vantaggiosa per tutte le parti: un’opportunità di crescita per il giocatore, un rinforzo prezioso per la Fiorentina e un affare redditizio per la Roma.

Tuttavia, la risposta da Trigoria è stata chiara e netta: Baldanzi non si muove.

La Roma, sotto la nuova guida tecnica di Daniele De Rossi e con un progetto rinnovato, ha ribadito la totale incedibilità del giovane centrocampista. Nonostante Baldanzi non sia ancora un titolare fisso, il club lo considera una pedina fondamentale per il futuro. La dirigenza giallorossa lo vede come un investimento a lungo termine, un talento da coltivare e inserire gradualmente fino a renderlo protagonista della squadra.

Questa posizione non è casuale. Rientra in una visione più ampia della Roma, che punta con decisione su una strategia sostenibile fatta di giovani di qualità, possibilmente italiani, da far crescere all’interno del proprio sistema. Baldanzi, con il suo profilo tecnico e la sua intelligenza tattica, incarna alla perfezione questa filosofia. In un centrocampo che in futuro vedrà l’evolversi del ruolo di giocatori come Pellegrini o Cristante, Baldanzi è visto come il naturale erede creativo.

A rendere la vicenda ancora più interessante, è emerso che anche il Milan aveva manifestato un forte interesse per Baldanzi. I rossoneri, da anni impegnati in un lavoro di scouting meticoloso, avevano individuato nel giovane ex Empoli un potenziale rinforzo per la loro trequarti. Con uno stile di gioco che valorizza i trequartisti rapidi e intelligenti, Baldanzi sarebbe stato un innesto ideale.

Eppure, nemmeno il fascino del Milan e la possibilità di giocare in Champions League hanno convinto la Roma a cambiare idea. Il club capitolino ha chiuso ogni porta, mostrando una ferma volontà di trattenere Baldanzi e integrarlo nei piani futuri. Fonti vicine alla società hanno lasciato intendere che De Rossi e la dirigenza hanno già tracciato un percorso di crescita per il classe 2003, e che cedere il ragazzo — anche solo in prestito — significherebbe interrompere quel processo.

Dal punto di vista del giocatore, questa fiducia rappresenta un segnale molto forte. Sapere di essere considerato un elemento centrale nel futuro del club è una motivazione enorme per un giovane. Non sarà facile ritagliarsi spazio nella Roma, ma sapere di avere il supporto dell’ambiente e della dirigenza rappresenta una spinta determinante per continuare a crescere.

L’intera vicenda riflette anche una tendenza generale che sta prendendo piede nel calcio italiano: il ritorno alla valorizzazione dei talenti locali e la costruzione di progetti a lungo termine. Sempre più club — tra cui Roma, Atalanta, Fiorentina — stanno scegliendo di investire su giovani italiani, cercando un equilibrio tra successo sportivo e sostenibilità economica.

Baldanzi è un simbolo perfetto di questa nuova era: un centrocampista offensivo, cresciuto in Italia, dotato di tecnica e intelligenza, che può diventare un punto fermo della Nazionale nei prossimi anni. Il fatto che Roma abbia rifiutato tutte le offerte dimostra non solo quanto lo consideri importante, ma anche quanto sia cambiata la visione strategica del club.

Per la Fiorentina, invece, il no della Roma obbliga il club a cercare altrove. Le ambizioni restano alte e servirà comunque un rinforzo di qualità per sostituire l’impatto che Sottil aveva sulla fascia. Baldanzi sarebbe stato perfetto nel gioco offensivo di Vincenzo Italiano, ma la trattativa sfumata lascia ora un vuoto da colmare in altri modi.

In conclusione, anche se l’interesse della Fiorentina per Tommaso Baldanzi non si è concretizzato in un trasferimento, questa vicenda ha svelato molte cose sul calcio italiano di oggi. Ha mostrato quanto sia cresciuta la reputazione di Baldanzi, quanto la Roma creda nel suo potenziale e come i club stiano tornando a puntare con decisione sui giovani italiani. Se il ragazzo continuerà a lavorare e a migliorare, la scelta della Roma di tenerlo potrebbe un giorno essere ricordata come uno dei punti chiave nella costruzione di una nuova Roma vincente.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *